Where global innovation leaders address unpostponable innovation management challenges to boost corporate innovation and shape innovation policies.
Which are the main frictions to the execution of innovation strategies and to the scaleup of innovation projects? Which practices and tools are the most effective to reduce such frictions? 300+ innovation leaders across Europe are engaged throughout the year, leveraging on a main gathering whose touchbase is Milan.
Deep-dive into the journey
Inspirational lounge: the Leonardo da Vinci National Museum of Science and Technology in Milan, one of the largest technical-scientific museum in Europe, housing the world's largest collection of machine models made from Leonardo da Vinci's drawings.

Hyper-qualified attendance: the innovation leaders sharing their valuable experiences join the Forum exclusively by invitation and, without saying, free of charge.

100% peer-to-peer: all the innovation leaders join the Forum as subject matter experts, sharing their expertise and vision with peers. No conferences are hence expected, but just a structured and facilitated working meeting.

Clear deliverable: peer discussions are finalized to the drafting and editing of the annual white paper, addressing the unpostponeable innovation management challenge of the year.

Scientific coordination: Flavio Ubezio, the dude who first met with eight fellows and so founded the Forum, ensures we'll hack our discipline, one challenge at a time.
The Innovation Management Forum serves as a platform for innovation leaders to engage in dialogue to co-innovate value chains for the good of future generations.
See current copilots
Flavio Ubezio is the founder and scientific director of the Forum: the dude who met the first time with eight fellows and called the meeting "Innovation Management Forum".
Oltre 120 leader dell'innovazione della grande industria italiana partecipano ai tavoli di lavoro
per confrontarsi e contribuire allo sviluppo del Sistema Paese. La partecipazione avviene su invito.

Stefano Alini
CEO
Radici InNOVA

Luca Baracchi
Chief Innovation Officer & Sustainability Manager
Coopservice

Alessandro Bellati
Front-End Innovation Director
Safilo

Pietro Berrettoni
Digital & Open Innovation Head
Angelini

Alberto Bini
Innovation Manager
Aeroporto Marconi di Bologna

Sandro Boarini
Responsabile Polo Telecontrollo e Call Center Tecnico
Gruppo Hera

Stefano Carlo Brandinali
Group Chief Innovation Officer
Angelini

Marco Brunazzo
Head of External Innovation & Alliances
Philip Morris International

Emanuele Brunelli
Chief Digital Innovation Officer
BonelliErede

Marco Bubani
Innovation Director
VEM Sistemi

Marco Campagna
Direttore Innovazione
CIRFOOD

Alberto Cappato
Direttore Innovazione Sviluppo Sostenibilità
Porto Antico di Genova

Benedetto Carambia
Head of R&D and Innovation
Movyon

Giorgio Ciron
Direttore
InnovUp

Enrico Corni
Head of Tech-Up Accelerator
Fodazione REI

Franco Cornarino
Innovation & Digital Manager
SAGAT Torino Airport

Enrico Costanzo
Group Innovation Manager
CerealDocks

Paolo Secondo Crosta
Chief Innovation Officer
Exprivia

Maria Cristina Curatolo
Executive Innovation and Medical Science Director
SIFI Group

Federica Destro
External Innovation and Community Manager
Zambon

Giuseppe De Francesco
Head of Chief Engineer, Knowledge Management and Innovation
Wittur

Danilo De Lorenzo
Partner - European & Italian Patent Attorney
Jacobacci & Partners

Flavio D'Innocente
Innovation Manager
STEF Italia

Davide Dotti
Business Innovation Director
Edison

Stefano Elli
Director Planning, Controlling and Innovation
Conad Centro Nord

Alessandro Gamba
Partner - European & Italian Patent Attorney
Jacobacci & Partners

Marco Giacosa
Digital & Innovation Manager
Bayer

Maria Vittoria Giancola
Digital Strategy and Innovation Lab Director, Head of Business Partner
Prysmian Group

Giuseppe Antonio Ginevra
Innovation Manager
PFE

Paolo Gritti
Global Innovation and Common Technologies Manager
ABB

Paolo Guazzotti
Direttore Innovazione
Assolombarda

Antonio Iaia
Innovation and Sustainability Manager
Alfa Acciai

Federico Iannacone
Innovation Manager
Marelli

Jerome Leroyer
Direttore Mestieri e Trasformazione
STEF Italia

Giorgio Lesage
Innovation and Sustainability Director
Mondo

Silvia Lombardi
Direttore Innovazione, ICT e Qualità
Aeroporto Marconi di Bologna

Carmelo Lupo
Head of Innovation
Diapath

Paolo Magni
Innovation & ESG Manager
Gruppo Enercom

Alessandro Maiocchi
Innovation Hub Director
Bracco

Salvatore Majorana
Direttore Generale
Kilometro Rosso

Enrico Malfa
R&D Director
Tenova

Matteo Malvicini
Business Innovaton Developer
Randstad

Alberto Mandelli
R&D Director
Cassina

Lara Marchesano
Business Innovation & Development Manager
Gedeon Richter

Pietro Marini
Head of Innovaton
Deltatre

Lorenzo Marra
Innovation Director
Ariston

Marco Mazzucco
Chief Digital & Innovation Officer
Davines

Claudio Migliavacca
Head of Innovation Factory
Agos

Pietro Urbano Mimmo
Head of Strategic Marketing & Innovation
Italtel

Elena Mocchio
Responsabile Innovazione e Sviluppo
UNI Ente Italiano di Normazione

Marco Molino
ICT Innovation Manager
Piaggio

Sara Monesi
Responsabile Unità Startup
ART-ER

Claudia Montanari
Direttore Innovazione & Strategia ESG
MORETTI

Sara Morisani
Direttore
Associazione Italiana per la Ricerca Industriale

Virna Motta
Innovation Manager
Pirelli

Marco Nicolini
Innovation Director
SipcamOxon

Andrea Parmeggiani
Direttore Generale
Fondazione REI

Noemi Piscitelli
Innovation & Digital Change Manager
Epta Refrigeraton

Federico Piutti
Innovation Manager
Bormioli Pharma

Mario Ponta
Direttore Innovation, Quality and Continuous Improvement
SEA Aeroporti Milano

Alessandro Proietti
Customer Experience and Innovation Director
The Adecco Group

Stefano Prosseda
Head of Innovaton & IMS
Würth

Stefano Resta
Head of Upstream Technology and Open Innovation
Fater

Filippo Ronzani
Innovation and Open Innovation Manager
De Nora

Vittoria San Pietro
Responsabile Innovazione e Startup
EmilBanca

Alberto Sanna
Direttore Centro di Tecnologie Avanzate per la Salute ed il Ben-Essere
IRCCS Ospedale San Raffaele

Renato Santinon
Direttore Pianificazione, Controllo e Innovazione
Dussmann Service

Maurizio Seminara
Infrastructure Manager and Technological Innovation
Guala Closures

Maddalena Spreafico
Head of Innovation
SEA Aeroporti Milano

Luca Stella
Innovation Manager & Strategic Alliances
Zucchetti

Daniele Stragapede
Innovation & Customer Experience Director
Chiesi Italia

Saverio Surace
Head of Business Innovation
The Adecco Group

Marco Tarallo
Innovation Manager
Swatch Group

Paolo Tondelli
Innovation Technology Scouting, Project Financing
Bonfiglioli

Fabrizio Tubertini
Head of Industrial Innovation
Istituto Italiano di Tecnologia

Emily S. Turilli Ghisolfi
Innovation Manager
Palladio Group

Enrico Valtolina
Head of Future Technologies
Legrand

Giorgia Zanelli
Innovation Program Manager & Idea Management
Scm Group

Emanuele Zingale
Head of Open Innovation
TIM

Giorgio Zucchi
Head of R&D Engineering
Coopservice
E molti altri in arrivo.
Innovation Management Forum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec nunc risus, consectetur eu sodales elementum, convallis in neque. Phasellus a felis ut erat hendrerit accumsan.
Venue
The Forum is hosted by the Leonardo da Vinci National Museum of Science and Technology in Milan, the largest technical-scientific museum in Italy and one of the largest in Europe, which houses the world's largest collection of machine models made from Leonardo da Vinci's drawings.



Dialogue 2025
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec nunc risus, consectetur eu sodales elementum, convallis in neque. Phasellus a felis ut erat hendrerit accumsan.

Innovation Management Forum
Spazio di dialogo tra le eccellenze nel management dell’innovazione e di collaborazione pro-attiva con le Istituzioni nello sviluppo delle politiche italiane per l’innovazione.

Location
L'evento è ospitato dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, il più ampio museo tecnico-scientifico in Italia e uno dei maggiori in Europa, dove è presente la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci.

Edizione 2025
In ogni organizzazione esistono elementi organizzativi e culturali che rappresentano rischi strategici per l'efficacia dei processi di innovazione e per lo scale-up delle innovazioni oggetto di sperimentazione. Individuarli e trattarli è essenziale per riuscire ad attuare la strategia aziendale di innovazione ed è, inoltre, un requisito proposto dagli standard internazionali di riferimento.
L’edizione 2025 dell’Innovation Management Forum intende sviluppare consapevolezza e conoscenza condivisa sul tema, proseguendo il lavoro avviato durante la “ISPIM Innovation Conference 2024” durante la quale è stata presentata la ricerca “Managing the strategic risk of failure of innovation initiatives” realizzata da C. Migliavacca, F. Piutti, F. Ronzani e F. Ubezio.



Partecipazione
I leader dell’innovazione delle principali aziende italiane partecipano alla giornata di lavoro su invito.



Contenuto al centro
Flavio Ubezio è l'ideatore e il direttore scientifico dell'Innovation Management Forum. Flavio architetta e coordina il percorso di avvicinamento e di follow-up dell'evento: dalla proposizione dei temi prioritari di discussione, al coinvolgimento della community di leader dell'innovazione fino alla stesura dei proceeding della giornata di lavoro.

Patrocini
L'Innovation Management Forum è patrocinato dai importanti enti e associazioni attive nell'ambito dell'innovazione.
Dal 2021 ad oggi
L’Innovation Management Forum è giunto alla quarta edizione.
Partner organizzativo
L'Innovation Management Forum è facilitato da Laborplay con la metodologia del World Café, che permette a tutti i presenti un ampio ed eterogeneo confronto grazie ai tavoli dinamici. Laborplay è uno spin-off dell'Università degli Studi di Firenze specializzato in strumenti game-based e gamification.

Un palinsesto di incontri unico nel panorama nazionale e internazionale per verticalità di contenuto e format di dialogo laboratoriali.

Marconi Living Lab (kick-off)
Co-creazione di soluzioni innovative per l'utenza dell'Aeroporto Marconi di Bologna.
Vai al workshopOrganizzatore
L'Innovation Management Forum è un evento per specialisti nel management dell'innovazione, organizzato Lapetre boutique di consulenza direzionale specializzata in innovazione disciplinata e collaborativa. La nostra natura di addetti ai lavori ci permette di realizzare un incontro di lavoro efficace, sia per i leader presenti sia per il Sistema Paese che ne raccoglie i frutti.

Spazio di dialogo tra le eccellenze nel management dell’innovazione
e di collaborazione pro-attiva con il Sistema Paese.

Oltre il Forum
Dialoghi di innovazione per accelerare l'innovazione delle catene del valore strategiche per il Paese.
Oltre l'evento
Innovation Management Forum è una piattaforma di dialogo grazie alla quale i leader dell'innovazione italiana si riuniscono in momenti intimi per confrontarsi e co-innovare su temi di pertinenza di specifiche catene del valore.
Comunicazione
L'Innovation Management Forum è supportato nelle attività di comunicazione da attori specializzati nel mondo dell'innvazione.
Spazio di dialogo tra le eccellenze italiane nel management dell’innovazione
e di collaborazione pro-attiva con il Sistema Paese.
The Innovation Management Forum is hosted by the Leonardo da Vinci National Museum of Science and Technology in Milan, the largest technical-scientific museum in Italy and one of the largest in Europe, which houses the world's largest collection of machine models made from Leonardo da Vinci's drawings.
You'll be delighted to join the only event with no conferences or speeches.
We deal individually with our guests. Otherwise, they won't be guests.
Joining the Forum feels like home. We do our part. Our guests are the best.
Are your guests charged to join your meetups at home?!
Ours don't, too.
Which are the main frictions to the execution of innovation strategies and to the scaleup of innovation projects? Which practices and tools are the most effective to reduce such frictions?
The intimate space for innovation executives to share bold practices to boost corporate innovation.
2025's bold question